A farne le spese, una giovane Portorecanatese di 25 anni che poi si è rivolta alla Polizia Postale che immediatamente ha avviato le indagini.
La ragazza, invece di un attrezzo per la palestra, ha ricevuto il solito, vecchio “pacco”. La storia, purtroppo, è comune; la giovane, appassionata di palestra, si è messa alla ricerca on line di un’occasione, un’affare, per acquistare un attrezzo per la palestra a buon prezzo.
Trovato l’oggetto desiderato, sicura di fare un acquisto vantaggioso, visto l’ernorme soconto rispetto al prezzo di mercato, ha versato, sul conto corrente del venditore, la cifra pattuita. Sorpresa amara, dopo alculni giorni di attesa, previsti pe la consegna, la giovane ha ricevuto la confezione ma all’interno c’erano dei mattoni in tufo e della carta di giornali.
Allertati i carabinieri di Porto Recanati, questi si sono messi sulle tracce del truffatore della Rete e lo stanno identificato.
Ora, i proprietari del sito, sono stati denunciati alla procura della Repubblica e dovranno rispondere dei reati di truffa e frode telematica.
- Proposta del Quartiere Europa per un’Area Cani - 19 Giugno 2020
- Trasparenza e chiarezza sulla delicata situazione dell’Hotel House - 18 Giugno 2020
- Coronavirus: Slitta di 24 ore lo screening all’Hotel House - 17 Giugno 2020
- L’ANT in Piazza Brancondi per la prevenzione dei tumori mammari - 11 Giugno 2018
- Assegnati fuochi di Ferragosto e lo sportello IAT - 5 Giugno 2018
- 34enne minaccia una donna con un coltello poi scappa, arrestato - 1 Giugno 2018
- 84enne truffata, 10 Lei invece che 10 Euro - 1 Giugno 2018
- Tre super eventi prossimamente a Porto Recanati - 30 Maggio 2018
- “Strade Sicure”, mozione approvata e PAC ringrazia - 24 Maggio 2018
- Imprenditore agricolo denunciato a causa della propria ossessione - 23 Maggio 2018