Ha preso il via la campagna informativa promossa da Filcams Cgil Macerata e Nidil Cgil Macerata, rivolta a tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore turistico, che nei periodi più intensi di attività, spesso porta le aziende a formulare contratti di lavoro precari, di natura parasubordinata e nel peggiore dei casi al lavoro nero.
Preoccupante è la reintroduzione dei vouchers nelle aziende sotto i 5 dipendenti che rappresentano il maggior numero delle attività presenti nel nostro territorio.
Lo strumento del voucher non da diritto alla disoccupazione, non da nessuna tutela dal punto di vista contributivo e copertura Inail utile per una tutela dignitosa per l’accesso alle prestazioni, non prevede il riconoscimento di istituti contrattuali come ferie, permessi, tfr e mensilità aggiuntive.
Nel turismo il sommerso ha più facce, dal lavoro nero a quello grigio, dal part-time che nasconde un rapporto di lavoro a tempo pieno, al lavoro a chiamata o intermittente che è sempre più diffuso, agli stagisti che al posto dell’esperienza formativa, vengono utilizzati come lavoratori a tutti gli effetti, ma ad un costo nettamente inferiore. Questo porta anche ad una diminuzione della qualità del servizio e dell’offerta, che non contribuisce a rilanciare il settore.
Per questo abbiamo ritenuto opportuno lanciare una campagna informativa per incontrare i lavoratori e fornire tutte le informazioni sulle tipologie contrattuali, sul diritto di accesso alla Naspi e sugli adempimenti fiscali.
Sabato 24 e lunedì 26 giugno si è svolto il volantinaggio a tappeto per comunicare l’iniziativa ai lavoratori direttamente interessati, andando direttamente in tutti gli stabilimenti balneari lungo le spiagge di Porto Recanati, Porto Potenza Picena.
Giovedì 29 giugno alle 17 alla biblioteca Zavatti iniziativa a Civitanova aperta a tutti i lavoratori del settore.
- Proposta del Quartiere Europa per un’Area Cani - 19 Giugno 2020
- Trasparenza e chiarezza sulla delicata situazione dell’Hotel House - 18 Giugno 2020
- Coronavirus: Slitta di 24 ore lo screening all’Hotel House - 17 Giugno 2020
- L’ANT in Piazza Brancondi per la prevenzione dei tumori mammari - 11 Giugno 2018
- Assegnati fuochi di Ferragosto e lo sportello IAT - 5 Giugno 2018
- 34enne minaccia una donna con un coltello poi scappa, arrestato - 1 Giugno 2018
- 84enne truffata, 10 Lei invece che 10 Euro - 1 Giugno 2018
- Tre super eventi prossimamente a Porto Recanati - 30 Maggio 2018
- “Strade Sicure”, mozione approvata e PAC ringrazia - 24 Maggio 2018
- Imprenditore agricolo denunciato a causa della propria ossessione - 23 Maggio 2018