Comune, Associazioni e Scuola insieme per battere il CyberBullismo
Le associazioni “Salute e Solidarietà” (Sa.So.) e “Ragazzi in Rete” hanno attivato una collaborazione con l’Istituto Comprensivo Enrico Medi per un progetto comune destinato alle seconde e terze classi.
Il Cyberbullismo è un fenomeno nato di recente tra i ragazzi, cosiddetti nativi digitali; prevede forme di prepotenze tra coetanei e viene messo in atto attraverso Internet, social network e telefoni cellulari. Il fenomeno è in forte crescita, anche perché attraverso il Web si può agire spesso indisturbati, nascondendosi dietro l’anonimato.
Il fenomeno a Porto Recanati no ha dimensioni preoccupanti ma è importante informare ed educare per combatterlo!
Promotore del progetto è stato il Comune ed in merito il Sindaco Roberto Mozzicafreddo ha dichiarato:
“La campagna contro il cyber bullismo è nel nostro programma amministrativo, parliamo di un progetto, tra l’altro già pronto, mirante a prevenire comportamenti vessatori da parte di adulti, giovani e giovanissimi.
Ci muoveremo su due fronti: la scuola e il territorio. Sul territorio opereranno, sempre in chiave di prevenzione, i consiglieri comunali Giuseppina Citaroni, Emiliano Giorgetti e Andrea Giuggioloni, che avranno anche il compito di coinvolgere associazioni e quartieri. Un primo approccio avuto con le forze sociali e gli istituti di partecipazione ha dato riscontro che possiamo definire di grande disponibilità.
Inoltre ci avvarremo della straordinaria collaborazione di Luca Russo, esperto in criminologia, tecniche investigative avanzate e indagini informatiche e consulente tecnico dell’ufficio presso la Procura della Repubblica di Ancona”.
Combareere