Conosciamo Alessandro Imbastoni candidato per Porto Recanati a Cuore
Quali sono i principali motivi che ti hanno convinto a candidarti per ricoprire la carica di Consigliere del Comune di Porto Recanati?
“Da sempre la politica mi ha affascinato, sia come passione personale che come diritto/dovere morale che ogni cittadino dovrebbe avere. La passione è indispensabile per tener vivo l’interesse nel far bene le cose per la collettività. Mettersi in gioco è un’occasione per poter concretamente mettere in campo delle iniziative, perché il diritto di lamentarsi si acquisisce solo lottando.”
Quali pensi siano le priorità da affrontare e i principali problemi da risolvere per questa città?
“Aver vissuto per quasi 33 anni a Porto Recanati mi ha dato la possibilità di poter vedere come questa perla dell’Adriatico sia cambiata. Purtroppo sovente in peggio. Le problematiche del paese sono molte, credo che il primo punto su cui concentrarsi fortemente sia il tema ordine e sicurezza pubblica. Senza sicurezza e decoro mancheranno turisti, senza turisti i commercianti non lavoreranno e nuovi potenziali non investiranno. Non è reale che un turista con la propria famiglia decida di rilassarsi in un luogo dove la sicurezza non è garantita da chi di dovere, dove i furti e le aggressioni sono purtroppo diventate all’ordine del giorno. Vivere sicuri è prima di tutto un diritto costituzionale che ogni organo istituzionale ha il dovere di assicurare. Amministrazione Comunale inclusa.”
Parlaci un po’ di te: qual’é attualmente la tua attività lavorativa e anche considerando le tue capacità e competenze professionali quale contributo pensi di poter dare per migliorare la città di Porto Recanati? Qual’é il settore (viabilità, turismo, lavori pubblici, ambiente, sport, sociale cultura) a cui ti piacerebbe dedicare maggiormente le tue energie se verrai eletto?
“Attualmente sono export manager per una multinazionale operante nel settore chimico. Viaggiare per lavoro permette di vedere con i propri occhi come le cose possano funzionare bene anche in Paesi notoriamente meno predisposti rispetto al nostro. Sicuramente mi farebbe piacere potenziare i gemellaggi anche con altre località al fine di far conoscere ed apprezzare il nostro Paese fuori dai soliti confini. Non esiste soddisfazione più grande di quando si vede il volto stupefatto di chi viaggia sempre in località esclusive davanti alla bellezza del nostro Paese con lo sfondo pittorico offerto dal Monte Conero.Ma come detto sopra, tutto sarà molto più difficile senza una profonda ripulita del Paese, sia in termini di letterale stato di abbandono della cosa pubblica, sia in termini di presenze poco raccomandabili e commercio abusivo. Se mi sarà concesso, vorrei pertanto dare il mio concreto contributo finalizzato ad un maggiore e migliore coordinamento delle forze a disposizione per il controllo e messa in sicurezza del territorio.”
Quali sono i punti forti del programma elettorale della lista e del candidato Sindaco che sostieni?
“Senza presunzione, il programma è stato completato in maniera perfettamente fruibile e completa.Non vedo punti “migliori” rispetto ad altri. Sicuramente il potenziamento e semplificazione dei canali di comunicazione con il cittadino permetteranno un maggiore coinvolgimento dello stesso, facendo si che quest’ultimo si senta parte integrante del Paese imparando ad amarlo e rispettarlo ancor di più.”
Qual’é il tuo giudizio su quanto fatto finora dalle Amministrazioni precedenti per Porto Recanati?
“Come sempre ogni amministratore ha il “fardello” delle lodi e delle infamie derivanti dal proprio operato. Solo uno stupido sosterrebbe che tutto ciò che è stato fatto prima è sbagliato o fantastico. Sarebbe sciocco negare la bontà di alcune iniziative come “LA NOTTE ROSA” o “LA NOTTE VINTAGE”. Su altri temi come controllo del territorio e sicurezza, attrazione dei giovani e dei turisti ho visto invece fatto ben poco. Venendo a scarseggiare temi concreti su cui confrontarsi, veniamo spesso accusati di non avere esperienza, che votarci sarebbe un tuffo nel vuoto e nel buio. Vedo di per contro molti cittadini portorecanatesi profondamente scontenti, arrabbiati, delusi. Evidentemente le Amministrazioni che si sono susseguite negli anni e che vantano tutta questa esperienza non ne avevano poi così tanta o cosi buona. La possibilità di cambiare c’è.”