In merito alle polemiche di questi giorni sul bando di gara per la gestione dei parcheggi a pagamento va chiarito che :
l’attuale gestione era in scadenza per il 30 aprile ed è stata prorogata al 30 maggio per consentire lo svolgimento del bando. Il nuovo bando prevede una gestione per 18 mesi che abbiamo ritenuto il tempo necessario per esaminare e mettere in atto soluzioni diverse dalla semplice gestione dei parcheggi, tipo project financing o altra opportunità.
Nel nuovo bando sono stati riprodotti i varchi per i quali ottenere l’autorizzazione da parte del Ministero dei Trasporti ha richiesto oltre 8 mesi di tempo. Che i varchi non rappresentino la soluzione di tutti i cattivi comportamenti siamo certi, pur tuttavia essi erano contenuti nel bando predisposto dai tecnici e dal Commissario prima di noi e non ci sembra corretto disfare quello che è stato deciso da altri senza averlo sottoposto a verifica di validità sul campo. Non lo abbiamo ritenuto un atteggiamento responsabile, ancorchè non condivise le soluzioni adottate da altri. Non va dimenticato inoltre che, purtroppo, non era previsto che i varchi rimanessero di proprietà del Comune e questo rappresenta sicuramente un vulnus da considerare, cosa che è stata fatta nel nuovo bando e disciplinare di gara dove è stato anche previsto un terzo varco.
I varchi previsti saranno collocati come previsto nell’autorizzazione del Ministero dei Trasporti, uno all’inizio di via Pastrengo, il secondo su via Martin L.King in modo da puntare su via Boccalini e via Garibaldi ed il terzo all’imbocco di via Galilei.
Nei 18 mesi del nuovo appalto, che finalmente non andranno a scadere in estate ma alla fine del 2018 (non si capisce la logica di far scadere l’appalto dei parcheggi in prossimità del periodo di maggiore richiesta) sarà possibile esaminare tutti i problemi che potranno trovare una eventuale soluzione in una soluzione di medio e lungo periodo.
L’atto di Giunta 61/2017 conferma la volontà dell’Amministrazione sulla modalità di gestione del servizio dei parcheggi a pagamento e cioè la scelta di una gestione esterna all’Ente come prevede l’art. 42 comma 2 del TUEL.
La scelta fondamentale effettuata dall’organo consiliare con delibera 5/2015 riguarda solo la modalità di gestione del servizio; l’eventuale ampliamento dei parcheggi a pagamenti o di quelli libero non deve essere contenuto in un atto di Consiglio sulla modalità di gestione di un servizio pubblico. L’ampliamento delle zone soggette a parcheggio a pagamento è contenuto nella delibera della giunta Montali 92/2015.
I parcheggi gialli posizionati al Borgo Marinaro non hanno mai funzionato come riservati ai residenti e non lo saranno. Possibilmente, e compatibilmente con altre necessità, in questa stessa settimana torneranno ad essere bianchi a tutti gli effetti, come preannunciato in Consiglio Comunale. Motivi esclusivamente organizzativi hanno impedito di provvedere prima ma possiamo rassicurare tutti che nessuna sanzione è mai stata applicata a chi ha occupato a qualsiasi titolo quei parcheggi di via dei Cementieri.
Il Sindaco informa
- Roberto Mozzicafreddo a “Piazza Pulita” per parlare dell’Hotel House - 17 Febbraio 2018
- Nuove sanzioni da 25 a 41 euro per ticket di sosta assente o scaduto - 2 Agosto 2017
- Nuova Ordinanza atta a contenere il fenomeno del conferimento errato dei rifiuti - 2 Agosto 2017
- Dimissioni da Assessore e Consigliere comunale di Silvio Cingolani - 22 Luglio 2017
- Acque balneabili nella nostra Città - 22 Luglio 2017
- Nuovi orari per l’isola pedonale, piu lunghi nel week end - 4 Luglio 2017
- Il Comune confuta con DATI OGGETTIVI le dichiarazioni espresse dai 5 Stelle - 28 Giugno 2017
- Regolamento somministrazione bevante Notte + Rosa - 23 Giugno 2017
- L’Amministrazione Comunale fa chiarezza su quanto non compreso dal rappresentante del M5S - 23 Giugno 2017
- Chiusura delle strade in occasione della Notte + Rosa di sabato 24 giugno - 22 Giugno 2017