Arena
“B. Gigli”
Piazza Brancondi c/o Castello Svevo
Telefono +39 71 759 971 – Fax +39 071 7599 760
Note n. 1200 posti; all’ aperto
Auditorium
“E. Medi”
Via Alighieri, 2 c/o Scuola Media
Telefono + 39 71 979 9012 – Fax +39 071 759 9760
Note n. 180 posti
Bocciodromo
Bocciodromo
Campo da calcio
Campo da calcio
Note Gestione affidata alla Società Sportiva Calcio
Casa di riposo
Casa di riposo “Rosina Gervasi”
Centro aggregazione giovanile
Centro di aggregazione giovanile “Frog”
Via Roma, 2 nei pressi del Bocciodromo
Telefono +39 71 759 080 3
E-mail
Responsabile Erika Belellli
Centro aggregazione per bambini e adolescenti
Centro aggregazione per bambini e adolescenti “Frog”
Via Roma, 2 (nei pressi del bocciodromo)
Telefono +39 71 759 080 3
E-mail
Responsabile Erika Belellli
Centro diurno per disabili
Centro diurno per disabili “L’albero magico”
Via Brodolini, 4/f
Telefono +39 335 182 505 2 / +39 733 203 817
E-mail
Cimitero
Cimitero
Via Montarice
Telefono +39 71 759 971- Fax +39 71 759 9760
Orario Mattino dal 01/01 al 31/12 dalle 8.00 alle 12.00. Pomeriggio dal 01/06 al 27/09 dalle 16.30 alle 19.30 dal 28/09 al 31/03 dalle 14.00 alle 17.00 dal 01/04 al 31/05 dalle 15.00 alle 18.00
Note È possibile l’ingresso nel cimitero, con auto o altro mezzo, a persone non deambulanti ed eventuali accompagnatori, purché munite di autorizzazione rilasciata dall’ufficio competente
Informagiovani
Informagiovani di Porto Recanati
Via S.G. Bosco, 99
Telefono +39 71 759 750 0
E-mail
Ludoteca
Ludoteca “La tenda”
Via S.D’Acquisto
Telefono +39 366 671 685 8 – Fax +39 733 203 817
E-mail
Oratori
Oratorio L’arcobaleno – Parrocchia San Giovanni Battista
C.so Matteotti, 35
Telefono +39 71 759 170 2 – Fax +39 71 759 170 2
E-mail
Responsabile Alessandro Sorgoni
Oratorio Salesiano – Parrocchia Preziosissimo Sangue
Via Giardini,8
Telefono +39 71 979 836 2 – Fax +39 71 979 911 1
E-mail
Responsabile Don Lorenzo Di Re
Palestra
Palestra
Corso Matteotti, 230
Telefono +39 71 759 971- fax +39 71 759 9760
Orario Per l’utilizzo delle palestre scolastiche in orario extradidattico – Le richieste da parte delle Associazioni che intendono utilizzare le palestre per le loro attività devono essere inoltrate all’Ufficio Cultura e Sport.