Contromano per chilometri in autostrada: 28enne bloccata prima dello schianto

Una ragazza di 28 anni, questa mattina interono alle 6:30 ha imboccato contromano l’autostrada A14 nel tratto che va dal casello di Loreto/Porto Recanati in direzione Civitanova per alcuni chilometri prima di essere bloccata da una pattuglia della polizia autostradale di Porto San Giorgio, fortunatamente prima che avvenisse un incidente.

I primi automobilisti che l’hanno incrociata sono riusciti ad evitarla e hanno dato l’allarme al 113.

La centrale operativa della Polizia Stradale ha dirottato le pattuglie che stavano presidiando quel tratto e la società Autostrade per l’Italia ha anche allertato le proprie squadre di pronto intervento.

L’autovettura, una Lancia Y ha percorso vari chilometri prima di essere fermata e tutti quelli che procedevano nel giusto senso di marcia sono riusciti a evitarla. Con una manovra congiunta, i poliziotti della sottosezione di Porto San Giorgio e il personale della società autostradale hanno fatto accostare la donna e con un mezzo attrezzato di segnalazioni luminose, i veicoli che rischiavano di andare a sbattere contro la vettura sono stati invitati a rallentare.

Alla vista degli agenti, la conducente, una marocchina di 28 anni residente ad Ancona, ha invertito il senso di marcia cercando di allontanarsi come nulla fosse successo.

La pattugli ha però raggiunto la donna che è stata immediatamente sottoposta ad alcoltest che ha rilevato un tasso alcolico tre volte superiore a quello consentito dalla legge.

Per la giovane è scattato immediatamente il ritiro della patente ed il sequestro del mezzo oltre alla denuncia per guida in stato di ebbrezza.

Riccardo

PortoRecanati.it è una piattaforma di informazione online su Porto Recanati, La caratteristica di questo blog è che una parte sempre maggiore dei contenuti sono inviati alla piattaforma dai lettori. Chiunque voglia collaborare inserendo articoli ci Contatti. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Per saperne di più visita Questa Pagina