COMUNICATO STAMPA
LEONARDI (FDI-AN) : IL COSTO DELL’EMERGENZA NON GRAVI SUGLI ALBERGATORI E SULLA LORO DISPONIBILITA’.
“Burocrazia e lungaggini stanno mettendo in ginocchio chi ha dato accoglienza agli sfollati del sisma. Il costo dell’emergenza non può gravare sugli albergatori e sulla loro disponibilità.”
La Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio Regionale, Elena Leonardi, mette l’accento su uno dei problemi che riguardano la gestione, da parte della Regione Marche, delle popolazioni sfollate ed in particolare la sistemazione degli stessi negli alberghi e nei camping della costa adriatica.
“Una situazione divenuta per alcuni insostenibile – dichiara la Leonardi – da mesi i gestori delle strutture che stanno accogliendo chi ha perso tutto attendendo i rimborsi dalla Regione, al danno subito dalle popolazioni terremotate sembrerebbe aggiungersi ora anche la beffa nei confronti di chi li sta ospitando nelle proprie strutture ricettive, è una vergogna!”
“Mi sono giunte numerose segnalazioni in merito – prosegue la Consigliere regionale – infatti, molte strutture che da subito hanno aperto le proprie porte all’accoglienza, hanno potuto emettere fattura solo a fine 2016 perchè non gli venivano forniti i codici meccanografici necessari. A tutt’oggi non hanno ricevuto alcun rimborso e si stanno accollando tutti i costi dell’emergenza, dagli stipendi del personale richiamato in servizio da strutture a carattere prevalentemente stagionale, alle spese vive di materie prime ed utenze, per offrire vitto e alloggio a chi un tetto non lo ha più.”
La questione si trascina di fatto da alcuni mesi ma sta esplodendo proprio in questi giorni con le proteste dei responsabili delle strutture i quali, dopo aver messo a disposizione i propri siti con estrema disponibilità e cuore, non riescono a farsi riconoscere le spese che hanno sostenuto e che sostengono per l’accoglienza degli sfollati.
Preoccupazione per le proprie sorti all’avvicinarsi della stagione turistica inizia a nascere anche fra gli sfollati accolti sulla costa che temono un eccessivo allungamento dei tempi delle consegne dei moduli abitativi che dovevano riportarli nei propri paesi in primavera, se non saranno consegnati nei tempi annunciati quale sarà la loro collocazione?
“La Regione Marche provveda immediatamente a sanare questa situazione – conclude la Leonardi – non può più pensare di far gravare i costi dell’emergenza e i limiti della propria inefficienza sulle spalle degli albergatori e di tutte le strutture che hanno riaperto le porte pur di dare una mano a gente davvero disperata; basta alle follie della burocrazia, si dia celermente quanto dovuto alle strutture ospitanti.”
Ancona, 25.01.2017 Ufficio Stampa
Gruppo Fdi-An Regione Marche
- Proposta del Quartiere Europa per un’Area Cani - 19 Giugno 2020
- Trasparenza e chiarezza sulla delicata situazione dell’Hotel House - 18 Giugno 2020
- Coronavirus: Slitta di 24 ore lo screening all’Hotel House - 17 Giugno 2020
- L’ANT in Piazza Brancondi per la prevenzione dei tumori mammari - 11 Giugno 2018
- Assegnati fuochi di Ferragosto e lo sportello IAT - 5 Giugno 2018
- 34enne minaccia una donna con un coltello poi scappa, arrestato - 1 Giugno 2018
- 84enne truffata, 10 Lei invece che 10 Euro - 1 Giugno 2018
- Tre super eventi prossimamente a Porto Recanati - 30 Maggio 2018
- “Strade Sicure”, mozione approvata e PAC ringrazia - 24 Maggio 2018
- Imprenditore agricolo denunciato a causa della propria ossessione - 23 Maggio 2018