Con gli 8,6 chilometri di spiagge, Porto Recanati conta 54 stabilimenti balneari che riescono a dare occupazione ad oltre 500 persone.
I balneari sono fondamentali per una città come Porto Recanati dove il turismo rappresenta una grande fetta di economia, soprattutto nella stagione estiva. Gli operatori balneari prima di investire i propri soldi vogliono certezze in merito al “Bolkestein”, la direttiva che liberalizza l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime e che sembra stia entrando in vigore.
Anche se la legge europea riconosce il valore commerciale dell’impresa tutelando gli investimenti che il commerciante ha effettuato, gli operatori non si fidano e pretendono maggiore chiarezza da una norma ancora non definitiva.
Il Governo ha tempo fino a luglio per approvarla e per ora le concessioni sono prolungate.
Molti hanno incominciato comunque il rinnovo della propria attività mentre altri ancora sono in fase di apertura.
Gli operatori vogliono quindi un futuro certo per le proprie attività commerciali.
- Proposta del Quartiere Europa per un’Area Cani - 19 Giugno 2020
- Trasparenza e chiarezza sulla delicata situazione dell’Hotel House - 18 Giugno 2020
- Coronavirus: Slitta di 24 ore lo screening all’Hotel House - 17 Giugno 2020
- L’ANT in Piazza Brancondi per la prevenzione dei tumori mammari - 11 Giugno 2018
- Assegnati fuochi di Ferragosto e lo sportello IAT - 5 Giugno 2018
- 34enne minaccia una donna con un coltello poi scappa, arrestato - 1 Giugno 2018
- 84enne truffata, 10 Lei invece che 10 Euro - 1 Giugno 2018
- Tre super eventi prossimamente a Porto Recanati - 30 Maggio 2018
- “Strade Sicure”, mozione approvata e PAC ringrazia - 24 Maggio 2018
- Imprenditore agricolo denunciato a causa della propria ossessione - 23 Maggio 2018